Crea raccordi

È possibile aggiungere raccordi o raggi in modo interattivo presso i punti di incontro di due segmenti su un contorno.
Creazione di raccordi
Per usare l’utensile di raccordatura, selezioniamo l’icona nella scheda Disegno. Selezionare un raggio per il raccordo e il tipo di raccordo che si desidera usare.
Quando il cursore del mouse è vicino a un nodo che è possibile raccordare, cambia per mostrare un segno di spunta✓:

Tipo di raccordo
Raccordo normale
Consente di creare un raccordo di spigolo standard sulla base del raggio definito; in genere, questo comando è usato per la progettazione, non per la modifica di una fessura ai fini dell’adattamento. L’immagine in basso a sinistra mostra il vettore prima del raccordo dei due raggi interni, mentre sulla destra è visualizzata la versione raccordata


Raccordo a osso di cane
Creare un raccordo ritagliato circolare; i cerchi saranno posizionati in modo che la parte destra superiore del cerchio tocchi lo spigolo aguzzo originale e siano creati con il raggio specificato. Non usare questa opzione se la larghezza della fessura e l’utensile hanno dimensioni simili. In basso a sinistra è visualizzato il vettore indicante la fessura prima dell’esecuzione del raccordo, mentre sulla destra è indicata la versione raccordata con l’opzione “A osso di cane”.


Raccordo T-bone
Crea un raccordo ritagliato circolare; i cerchi saranno creati con il raggio specificato. Usare questa opzione se la larghezza della fessura e l’utensile hanno dimensioni simili, in modo che la fessura fuoriesca sul lato per assicurare spazio sufficiente per l’inserimento. In basso a sinistra è visualizzato il vettore indicante la fessura prima dell’esecuzione del raccordo, mentre sulla destra è indicata la versione raccordata con l’opzione “T-bone”.
Il posizionamento del raccordo rappresenta un processo interattivo; è possibile scegliere in quale lato dello “spigolo” posizionare il raccordo T-bone. Se si fa clic su uno “spigolo”, il raccordo sarà posizionato automaticamente sul lato più lungo. Facendo clic sul lato dello spigolo in cui si desidera posizionare il raccordo, è possibile scegliere il lato di posizionamento del raccordo.


Rimozione di raccordi
È possibile rimuovere i raccordi secondo la stessa procedura di aggiunta: spostare il cursore sopra il raccordo che si desidera rimuovere.
Se è possibile rimuovere il raccordo, il cursore visualizzerà una croce, a indicare che è possibile rimuovere il raccordo:
Facendo clic si rimuove il raccordo:
Quando si rimuovono raccordi, il software non memorizza da quale tipo di geometria era stato creato il raccordo. Passa automaticamente all’uso di linee rette per riportare il raccordo a uno spigolo aguzzo. Di conseguenza, se il raccordo interessa diversi segmenti o deriva da archi o curve Bezier, non tornerà al suo stato originale, ma invece rimuoverà il raggio ed estenderà due linee rette per creare il nuovo spigolo.